Per la maggior parte delle persone, il gioco d'azzardo online è un modo divertente di trascorrere il tempo libero. Tuttavia, per alcuni il gioco d'azzardo online può diventare un problema serio. É importante notare che il gioco d'azzardo responsabile non è limitato alle persone che hanno un problema di gioco d'azzardo o sono a rischio di svilupparne uno; è l'approccio migliore per tutti.
Il gioco d'azzardo responsabile è la pratica del gioco d'azzardo che fa in modo da ridurre al minimo il rischio di potenziali danni causati dal gioco. Quando si parla di gioco d'azzardo responsabile, ci sono diverse pratiche che possono essere utilizzate con l'obiettivo di ridurre il rischio di danni associati al gioco d'azzardo, in particolare la definizione di limiti personali alla quantità di tempo e denaro spesi per il gioco d'azzardo e la comprensione della gravità di tali potenziali problemi e dei rischi complessivi.
Come si evince dal motto ufficiale di AskGamblers "Scopri la verità. Poi gioca", ci impegniamo a fornire ai nostri giocatori informazioni concrete che li aiutino a prendere decisioni informate quando giocano. Questo include una sezione speciale sul gioco d'azzardo responsabile in ciascuna delle nostre recensioni scritte da esperti, dove i giocatori possono verificare rapidamente quali strumenti per il gioco d'azzardo responsabile si trovano in ciascun casinò.
Il gioco d'azzardo problematico è un comportamento di gioco ripetitivo che continua nonostante le conseguenze dannose e negative. Comprendere la psicologia della dipendenza dal gioco d'azzardo è il primo passo per esaminare le proprie abitudini di gioco e valutare se possono rientrare nei modelli dannosi del gioco d'azzardo problematico.
Per verificare le vostre attività di gioco e valutare se le vostre abitudini di gioco stanno andando fuori controllo, ci sono alcune domande che potete porvi e determinare la vostra posizione.
Se avete risposto "sì" a una di queste domande, è consigliabile che prendiate le misure necessarie per controllare le vostre abitudini di gioco. Troverete maggiori informazioni su come procedere nel testo che segue.
Imparare a riconoscere i fattori di rischio della dipendenza dal gioco d'azzardo è di estrema importanza. Alcuni dei segni rivelatori più diffusi sono:
Rimanere al sicuro durante il gioco d'azzardo è imperativo. Fortunatamente, alcuni strumenti e pratiche di gioco responsabile raccomandati dai siti web autorizzati sono a disposizione per aiutarvi a giocare in sicurezza, come ad esempio:
L'autoesclusione è consigliata come forma di sostegno alle persone che decidono di smettere di giocare. A volte i giocatori devono contattare il team di assistenza di un casinò per chiedere di essere rimossi dalle loro mailing list. Una volta effettuata, l'autoesclusione rimuoverà voi e i vostri dati dai database di marketing.
I siti di gioco d'azzardo affidabili dispongono di una funzione che consente di impostare un limite finanziario per assicurarsi di non esagerare con i depositi. Questi limiti possono essere impostati per sessione, per giorno, per settimana o per mese.
Inoltre, dovreste essere in grado di impostare dei limiti di tempo per le vostre giocate ai casinò online.
Controllare la vostra cronologia di gioco vi permette di valutare facilmente quando tendete a giocare d'azzardo, quanto denaro spendete al gioco e su quali giochi di casinò giocate di più. Inoltre, la cronologia di gioco vi informa sui limiti impostati e sulla loro durata.
Oltre a porre dei limiti al conto del casinò, potete contattare direttamente la vostra banca e chiederle di bloccare i vostri pagamenti per il gioco d'azzardo. Esistono diversi modi per farlo, tra cui il blocco del conto corrente, il blocco della carta di debito, il blocco dei pagamenti online e altro ancora. Le diverse banche offrono opzioni diverse, quindi è meglio informarsi direttamente presso la propria banca.
Esistono modi per evitare di vedere gli annunci pubblicitari sul gioco d'azzardo su YouTube, Facebook e Google Chrome.
Per non vedere più gli annunci sul gioco d'azzardo su Google, è necessario:
Per disattivare gli annunci su Facebook, andate alla pagina delle preferenze degli annunci e aggiornate gli annunci che non desiderate vedere.
Per mantenere il gioco d'azzardo divertente, è fondamentale mantenere un sano equilibrio tra il gioco in un casinò online e le altre attività della vostra vita, in particolare la vostra routine quotidiana, la socializzazione e gli hobby. Tenete sotto controllo le vostre emozioni e astenetevi dal giocare quando vi sentite turbati o giù di morale. Inoltre, ricordate di fare molte pause e di allontanarvi regolarmente dal gioco d'azzardo per mantenere una prospettiva chiara della situazione.
Il primo passo per riprendere il controllo è essere completamente onesti con se stessi e accettare che esiste un problema e che si ha la volontà di affrontarlo.
Rendersi conto di aver manifestato alcuni dei comportamenti sopra elencati è sufficiente per indurvi a modificare il vostro approccio al gioco d'azzardo e permettervi di riprendere il controllo.
Ricordate: non abbiate mai paura o imbarazzo a chiedere aiuto. Se pensate di aver bisogno di assistenza, consigli e supporto per riprendere o mantenere il controllo, ci sono alcuni passi pratici che potete fare:
L’Agenzia Dogane e Monopoli é l’ente preposto e dedicato al controllo del gioco d'azzardo problematico. I giocatori d'azzardo problematici troveranno ogni tipo di aiuto sul sito che consente di chiarire il comportamento delle persone con problemi di gioco d'azzardo su differenti stadi, come questo può influire su amici e persone care e suggerimenti su come rimanere al sicuro, sia che si tratti di gioco d'azzardo online o in un casinò tradizionale.
Potrai contattarla tramite questi canali:
Esistono inoltre diverse associazioni volontarie che possono aiutare le persone a curarsi dalla ludopatia. Di seguito potrete trovare alcuni indirizzi per avere maggiori informazioni a riguardo:
Esiste inoltre una mappa interattiva per trovare un centro di aiuto per il gioco d'azzardo, se pensi che questo problema richieda un'aiuto "più forte". Clicca qua per consultare questa mappa.
Il gioco d'azzardo per i minorenni è vietato dalla legge.
Sebbene l'età consentita per il gioco d'azzardo nei Paesi in cui non è proibito sia generalmente 18 anni, essa è diversa nei Paesi, nelle province e nei territori di tutto il mondo.
Per prevenire il gioco d'azzardo minorile, i casinò autorizzati utilizzano i protocolli KYC (Know Your Customer) e chiedono ai giocatori di presentare un'ampia documentazione che dimostri la loro età.
Tuttavia, la prevenzione del gioco d'azzardo minorile non si ferma qui. Ecco alcuni modi in cui gli adulti possono proteggere i minori e impedire loro di giocare:
Il gioco d'azzardo responsabile aiuta a proteggere le potenziali perdite finanziarie che potrebbero portare a gravi difficoltà. Il gioco d'azzardo responsabile può anche aiutare a prevenire lo sviluppo di comportamenti malsani e di emozioni negative associate a stress, ansia e depressione.
Gli standard del gioco d'azzardo responsabile includono prevenzione, consapevolezza, intervento e controllo.
La maggior parte delle persone gioca in modo responsabile. Tuttavia, chiunque giochi d'azzardo deve essere consapevole dei rischi e ricordarsi di giocare in modo responsabile.
Giocare d'azzardo in modo responsabile significa comprendere i rischi associati al gioco. Tenete sotto controllo i vostri sentimenti e fate attenzione ai segnali di gioco problematico, come la ricerca di perdite, l'irritabilità e i problemi finanziari. Stabilite dei limiti per voi stessi, stabilite un budget per il gioco d'azzardo e non superatelo mai.
La politica del gioco d'azzardo responsabile è un insieme di linee guida e pratiche volte a ridurre i potenziali problemi associati al gioco d'azzardo.
I migliori strumenti per il gioco d'azzardo responsabile includono limiti di deposito, strumenti di time out e cool off, limiti di puntata, controlli di realtà, limiti di perdita, autovalutazioni, limiti di tempo e di sessione, blocco dei prelievi e autoesclusione.