Greentube, divisione del marchio Novomatic, si espande ulteriormente nel mercato italiano grazie all’acquisizione B2C di Admiral Sport, la seconda dopo quella di StarVegas nel 2012.
Italia, il mercato chiave per Greentube
Greentube acquisisce Admiral Sport, con l’obiettivo finale di creare una base ancora più forte per sviluppare le strategie future in Italia, un mercato chiave per la nota divisione di Novomatic.
Admiral Sport è un brand parte di AdmiralYES, nota piattaforma di scommesse e giochi da casinò, oltre che marchio di più di 100 concessionari fisici in tutto il Paese.
Grazie a questa acquisizione e alla precedente di Capecod, Greentube consolida così la sua posizione in Italia all’interno del settore gaming, confermando anche la sua intenzione di rafforzare il legame con il gioco tradizionale e con i casinò terrestri.
Greentube consolida la posizione nel mercato di gambling italiano.
Una decisione, questa, che dimostra ancora una volta come l’Italia sia sempre stata un mercato chiave per Greentube, che ha in questo modo dimostrato tutto il suo interesse per il nostro Paese e per il mercato italiano.
Le dichiarazioni ufficiali
A seguito dell’acquisizione di Admiral Sport da parte di Greentube, si sono espressi al riguardo anche Markus Buechele, CEO di Novomatic Italia, e Ronald van den Brink, CCO di Greentube.
Come dichiarato da Buechele: “Admiral Sport è un brand forte all’interno del mercato italiano e siamo molto orgogliosi di come si sia evoluto nel corso degli anni. Grazie allo sviluppo della controparte online, Admiral Sport si trova in una posizione ottimale per accelerare il suo sviluppo e aumentare la sua quota di mercato”.
Ronald van den Brink ha invece dichiarato: “Siamo entusiasti di aver completato la seconda acquisizione in Italia in un arco di tempo così ridotto e di aver rafforzato la nostra posizione sul mercato”.
“Admiral Sport” ha continuato il CCO di Greentube, “è un player italiano affidabile e conosciuto, che ci permetterà di raddoppiare la nostra quota di mercato e di garantirci una base migliore per sviluppare le nostre strategie future nel Paese”.
“L’Italia è uno dei Paesi più regolamentati per il settore del gioco online” ha concluso, “e abbiamo intenzione di accrescere ulteriormente il nostro business in Italia nei prossimi anni”.