L'acronimo RTP sta per Return to player, in italiano: Ritorno al giocatore. Questo termine indica quanto sia alta la percentuale teoretica del risarcimento del gioco.
Se ancora ti risulta poco chiara la cosa, non ti preoccupare: in questo blog spiegheremo il significato di RTP, cos’è questo termine, dove vederlo, come si calcola e perché dovrebbe interessarti.
Qual è il significato di RTP nelle slot?
Prima di tutto, l'RTP ti comunica quanto grossa sia la parte del denaro totale puntato sulla slot machine o un altro gioco da casinò che verrà pagata ai giocatori entro un arco di tempo determinato. Viene espresso in percentuale: più è alta la percentuale, più avrai la possibilità di vincere nel lungo periodo.
L’RTP rappresenta un calcolo statistico e teorico, per cui non è da prendere letteralmente.
È importante considerare che questo valore è un calcolo statistico teorico. In conclusione: l'RTP indica la stima media delle vincite fornite della slot machine o altro gioco da casinò nel lungo periodo.
Come si calcola l’RTP?
La formula utilizzata per calcolare l’RTP è semplice:
RTP = (Vincite Totali / Puntate Totali) x 100
Esempio: Se giochi una slot con RTP 90% e scommetti 1€ per giro, teoricamente riceverai indietro 90€ ogni 100€ puntati.
Nella pratica, tuttavia, potresti vincere tutto subito come anche perdere tutto. L’RTP è frutto di un calcolo medio e teorico.
Dove si vede l'RTP delle slot machine?
Vedere l’RTP di una slot machine è più semplice di quanto pensi. Ecco dove e come puoi vedere l'RTP delle slot:
- nella schermata informativa del gioco (solitamente contrassegnata da un’icona con “i” o “?”);
- sul sito del casinò online, nella sezione dedicata alla descrizione della slot;
- sul sito del provider di software che ha sviluppato la slot;
- all'interno di blog o portali specializzati, che pubblicano recensioni delle slot, con anche informazioni sull'RTP.
L’altra faccia della medaglia dell'RTP: il margine della casa
Puoi pensare anche all'RTP come l’opposto del margine della casa.
Se, per esempio, sai che in un gioco da tavolo come Roulette americana il margine della casa è 5.26%, l'RPT sarà: 100% - 5.26% = 94.74%.
Tuttavia, come abbiamo già detto, si tratta della teoria, non della pratica e non va preso alla lettera.
Qual è un buon RTP per le slot online?
Il valore del ritorno al giocatore varia da gioco a gioco, in relazione alla tipologia di gioco e alle impostazioni, oltre alle caratteristiche selezionate dal software provider.
In linea generale, un buon RTP offre un valore elevato di ritorno al giocatore, tendenzialmente superiore al 96%.
In breve, l’RTP di una slot o dei giochi dei casinò può essere:
- RTP basso: inferiore al 95%;
- RTP nella media: tra 95% e 97%;
- RTP alto: superiore al 97%.
Consulta il nostro articolo dedicato per trovare una lista delle 10 slot con RTP più alto.
La frequenza delle vincite e l'RTP sono correlati?
L'RTP (Return to Player) indica la percentuale media di denaro restituito ai giocatori nel lungo periodo, ma non dice nulla su quanto spesso si vince. Ed è qui che entra in gioco un altro parametro importante: la volatilità.
Facciamo un esempio: due slot possono avere entrambe un RTP del 97%, ma comportarsi in modo molto diverso.
- La prima potrebbe pagare una piccola vincita ogni 3 giri.
- La seconda potrebbe pagare una vincita più grande ogni 10 giri.
Questo accade perché una slot può avere una frequenza di vincita alta ma con premi piccoli, oppure una frequenza di vincita bassa ma con importi più elevati.
Questa caratteristica è chiamata volatilità e può essere bassa, media o alta.
- Volatilità bassa. Vincite frequenti ma di importo ridotto. Ideale per sessioni più lunghe con meno rischio.
- Volatilità media. Equilibrio tra frequenza e valore delle vincite. Adatta a chi cerca varietà.
- Volatilità alta. Vincite rare ma potenzialmente molto alte. Indicata per chi punta a grossi vincite e ha un budget più alto (e pazienza).
Le vincite sono casuali e imparziali, indipendentemente dall’RTP
Cercando di venire a capo delle statistiche dei giochi da casinò è importante comprendere il fatto che tutti i numeri presenti sono fondati su migliaia di avvenimenti diversi.
Un altro aspetto da non dimenticare mai è che questi numeri sono il risultato della casualità derivante dal Generatore dei numeri casuali (RNG), il quale ha lo scopo di assicurare un risultato del tutto imparziale e arbitrario.
Grazie al generatore dei numeri casuali le possibilità di vincere sono sempre le stesse ed il risultato dei giochi rimane corretto, imparziale e arbitrario.
Pertanto, quando senti qualcuno dichiarare che una slot online rilascia vincite a intervalli regolari, sappi che non può essere vero e che si tratta di un mito del gioco d’azzardo. Le slot machine non sono "consapevoli", il che vuol dire che ogni singolo giro è indipendente.
In poche parole, grazie all’RNG, le possibilità di vincere sono completamente uguali ad ogni giocata.
In conclusione: quanto conta l’RTP in pratica quando gioco alle slot?
In conclusione, l'RTP è importante nelle slot machine, ma fino a un certo livello. È una buona idea raccogliere le informazioni riguardanti l’RTP per essere consapevoli del tipo di slot che si ha davanti e scegliere i giochi adatti nel lungo periodo e ridurre al minimo le perdite.
Conoscere il ritorno al giocatore dei vari giochi ti può aiutare a:
- scegliere slot con RTP più alti;
- gestire al meglio il tuo budget;
- avere aspettative più realistiche sul gioco.
Infine, ricorda: più l’RTP è alto, più valore ottieni dal tuo denaro, anche se la fortuna avrà sempre il suo ruolo.