orfanelli alla roulette

Numeri orfanelli alla roulette: guida completa

Hai mai sentito parlare degli orfanelli alla roulette ma non sei sicuro di cosa siano o di come si giochino? In questo blog parleremo dei numeri orfanelli alla roulette: cosa sono e come giocare questa combinazione.

Molti giocatori principianti sottovalutano questa strategia, ma capire i numeri orfanelli alla roulette può fare la differenza tra una giocata casuale e una più consapevole. 

Se stai cercando di migliorare il tuo approccio alla roulette online con gli orfanelli, qui troverai spiegazioni chiare, strategie e percentuali di vincita aggiornate.

Cosa sono gli orfanelli alla roulette?

Gli orfanelli alla roulette sono una particolare combinazione di numeri che, come suggerisce il nome, sono "orfani", ovvero non appartengono né alla serie 0 (Voisins du Zéro) né alla serie dei Terzi (Tiers du Cylindre). Non si tratta di numeri sparsi sulla ruota europea, ma disposti in due aree separate della ruota.

Nel dettaglio, nella roulette europea a 37 numeri, la ruota è suddivisa in tre sezioni principali:

  • Vicini dello Zero (Voisins du Zéro);
  • Terzi (Tiers du Cylindre);
  • Orfanelli (Orphelins).

Gli orfanelli rappresentano quindi i numeri rimasti "fuori" dalle due grandi categorie in cui la ruota è suddivisa. Nonostante siano meno noti rispetto ad altre strategie di puntata, gli orfanelli alla roulette possono offrire spunti interessanti per chi cerca combinazioni alternative e meno prevedibili.

La puntata sugli orfanelli viene giocata spesso nei casinò europei tradizionali tramite annunci, dove il croupier sistema direttamente le fiches sui numeri indicati.

I numeri orfanelli alla roulette

La combinazione numeri orfanelli roulette è composta da 8 numeri totali:

  • 1
  • 6
  • 9
  • 14
  • 17
  • 20
  • 31
  • 34

Questi numeri sono distribuiti in due aree ben distinte della ruota:

  • sul lato sinistro, in ordine, 1, 20, 14, 31 e 9;
  • sul lato destro: 17, 34 e 6.

Gli orfanelli possono sembrare una puntata casuale, ma in realtà rappresentano una delle combinazioni più affascinanti della roulette europea, soprattutto per chi ama esplorare strategie meno battute.

orfanelli alla roulette

Come puntare sui numeri orfanelli alla roulette

Giocare gli orfanelli alla roulette è semplice, ma richiede un minimo di conoscenza del tavolo. Nella maggior parte dei casinò – sia fisici che online – potrai selezionare la puntata "Orphelins" direttamente dal pannello delle puntate speciali o annunciate.

Per facilitare la giocata, nei casinò si usano puntate "combinate" chiamate puntate annunciate. Quando si sceglie orfanelli, il croupier effettua 5 puntate a cavallo e una singola (o piena), coprendo così tutti e otto i numeri:

  • Puntata singola (Plein) sull'1;
  • Cavallo (o Cheval) su 6 e 9;
  • Cavallo (o Cheval) su 14 e 17;
  • Cavallo (o Cheval) su 17 e 20;
  • Cavallo (o Cheval) su 31 e 34.

Questa struttura copre efficacemente la combinazione con 5 fiches (o multipli), aumentando le possibilità di colpire uno dei numeri vincenti con payout da 17:1 (per i cavalli) e 35:1 (per i numeri singoli).

Giocare manualmente è comunque possibile, piazzando una fiche sul pieno del numero 1 e fiches sui cavalli indicati (6/9, 14/17, 17/20, 31/34). Alcuni giocatori esperti scelgono anche di aumentare il valore su uno o più numeri "fortunati".

Quali sono i vantaggi degli orfanelli alla roulette?

Puntare sugli orfanelli alla roulette può offrire diversi vantaggi ai giocatori che scelgono di puntare su questo gruppo:

  • Alta varietà: con una sola combinazione, copri numeri distanti sulla ruota.
  • Payout interessanti: fino a 35:1 sui pieni.
  • Meno popolare: strategia meno usata dai giocatori occasionali, quindi potenzialmente meno prevedibile.
  • Gioco dinamico: puoi adattare la puntata a una strategia di copertura o di rischio.

Questa strategia può essere utile per spezzare la monotonia delle puntate standard e introdurre nuove dinamiche di gioco.

Probabilità di vincita con gli orfanelli alla roulette

Quando si parla di percentuali di vincita degli orfanelli alla roulette, è importante considerare sia il numero di caselle coperte sia il tipo di puntata.

Con 5 fiches, copri 8 numeri su 37, ovvero circa il 21,6% della ruota.

  • Pieno (1 numero su 37): vincita 35:1.
  • Cavallo (2 numeri): vincita 17:1.

Analizzando la probabilità per singola fiche:

  • Probabilità di colpire uno dei numeri: circa 21,6%.
  • Perdita in caso negativo: tutte le fiches.
  • Vincita netta: dipende se colpisci un pieno o un cavallo.

Dal punto di vista matematico, il margine del banco resta lo stesso della roulette europea: 2,7%, ma l’ampia copertura degli orfanelli può rendere questa strategia più efficace nel breve termine, soprattutto se combinata con progressioni di puntata o altre tecniche di gestione del bankroll.

Conviene puntare agli orfanelli alla roulette?

La risposta breve è: sì, ma con consapevolezza. Puntare sugli orfanelli alla roulette è una strategia interessante per diversificare le puntate, soprattutto se ti sei stancato di scommettere solo su rosso/nero o su numeri singoli.

Tuttavia, come tutte le strategie nella roulette, non garantiscono vincite certe. Il vero valore sta nel divertimento, nella varietà di gioco e nella possibilità di colpire una vincita interessante grazie ai payout elevati.

RIcorda, inoltre, che la combinazione degli orfanelli è presente solo nella roulette europea, in quanto quella americana ha una diversa disposizione dei numeri nella ruota. Per sapere tutte le differenze consulta il nostro articolo dedicato alla differenza tra roulette americana ed europea.

Se ami la roulette europea e vuoi provare qualcosa di diverso, puntare i numeri orfanelli alla roulette sono un’ottima opzione da esplorare. Provali in un casinò online ADM, magari sfruttando un bonus senza deposito, e scopri se questa combinazione fa per te.