come giocare e vincere a plinko

Guida definitiva per giocare a Plinko: strategie, regole e consigli

Plinko è uno dei giochi da casinò più apprezzati grazie alla sua semplicità e al suo potenziale di vincita. Questo gioco si ispira all’omonimo gioco del famoso format televisivo americano "The Price Is Right". Questo gioco di fortuna offre ai giocatori la possibilità di vincere moltiplicatori interessanti con un semplice rilascio di una pallina.

In questa guida abbiamo raccolto non solo informazioni su come giocare a Plinko e come funziona questo gioco, ma anche altri consigli utili sulle possibili strategie da adottare per vincere a Plinko.

Come giocare a Plinko: guida passo passo

Plinko è un gioco semplice ma avvincente. Il giocatore rilascia una pallina dall'alto di una tavola piena di chiodini e questa rimbalza fino a raggiungere una delle caselle in basso, che determina la vincita. Ecco i passi fondamentali per giocare a Plinko:

  1. Imposta la puntata: scegli l'importo che vuoi scommettere prima di lanciare la pallina.
  2. Regola il livello di rischio: Plinko permette di impostare un livello di rischio basso, medio o alto.
  3. Scegli il numero di colonne: maggiore è il numero di colonne, più imprevedibile sarà il percorso della pallina.
  4. Lancia la pallina e attendi che raggiunga la base per conoscere il risultato.
  5. Il giocatore vince un importo pari a X volte la puntata in base alla cella in cui la pallina è caduta. Il moltiplicatore varia da valori bassi (come 0,2x o 0,3x) fino a valori a 3 o 4 cifre. 

Come funziona il gioco del Plinko: funzioni e opzioni nel gioco 

A differenza di altri giochi da casinò, Plinko offre alcune funzionalità uniche per personalizzare le caratteristiche del gioco:

  • Numero di righe personalizzabile: in genere, puoi scegliere tra 8 e 16 righe.
  • Livello di rischio regolabile: un rischio più alto offre moltiplicatori più elevati ma minori probabilità di vincita.
  • Payout variabile: le vincite dipendono dalla casella finale in cui si ferma la pallina.

Una volta selezionate queste diverse opzioni, il funzionamento del gioco del Plinko è molto semplice:

  1. La pallina cade dalla cima della piramide e il suo percorso è influenzato in maniera casuale dai chiodini presenti nella piramide.
  2. La base della piramide è divisa in diversi spicchi contenenti il valore del moltiplicatore che corrisponde alla vincita.

Strategia Plinko: le migliori tecniche per giocare (e magari vincere)

Molti giocatori si chiedono se esiste una strategia efficace per giocare e vincere a Plinko. Sebbene il gioco sia basato sulla casualità, ci sono alcune strategie che possono aiutarti a massimizzare il divertimento e anche le probabilità di vincita.

1. Imposta il numero massimo di righe

Aumentare il numero di righe rende il gioco più imprevedibile, ma può anche offrire vincite molto alte.

Con sole 8 righe, la vincita massima si aggira intorno ai 10x-15x, mentre con un maggior numero di righe è possibile ottenere moltiplicatori superiori a 100x.

2. Gioca con un livello di rischio elevato

Scegliere un rischio alto aumenta anche le vincite potenziali. L’altro lato della medaglia in questa situazione è che le probabilità di ottenere un premio elevato diminuiscono

Ad esempio, in una configurazione ad alto rischio con molte righe, le vincite massime possono superare addirittura i 1.000x. Tuttavia, le caselle centrali avranno moltiplicatori molto più bassi, come 0,2x o 0,3x.

Questa strategia applicata al Plinko è adatta soprattutto per i giocatori e le giocatrici più coraggiosi.

3. Gioca con un rischio basso e poche righe

Se invece preferisci vincite più frequenti, anche se non sostanziose, puoi adottare un approccio più conservativo: scegli un rischio basso e un numero limitato di righe.

Con questa configurazione, le caselle centrali avranno moltiplicatori più vicini a 1 (come ad esempio 0,5x), riducendo le perdite nel lungo periodo. Anche se le vincite saranno generalmente inferiori, questa strategia può essere utile per chi preferisce un’esperienza di gioco più stabile, minimizzando le fluttuazioni del saldo.

Combinare assieme il rischio basso e le poche righe è una strategia Plinko che permette di ridurre al minimo i rischi e le perdite.

4. Alterna le strategie

Se non sei sicuro di quale strategia Plinko sia la migliore per te, prova a variare le impostazioni del gioco. Alterna il numero di righe e il livello di rischio tra alto e basso per trovare un equilibrio tra vincite frequenti e moltiplicatori elevati.

Questa strategia ti permette di testare diverse configurazioni senza rischiare troppo, individuando la strategia Plinko che meglio si adatta al tuo stile di gioco.

5. Applica il Metodo Martingale

Il Metodo Martingale è una strategia che prevede di raddoppiare la puntata dopo ogni perdita fino a ottenere una vincita. In teoria, ciò consente di recuperare le perdite precedenti con un solo round vincente.

Il metodo Martingale applicato al Plinko, tuttavia, è abbastanza rischioso. Questra strategia è consigliata con un budget elevato e un limite massimo di scommessa sufficiente. Inoltre, non garantisce vincite sicure, poiché le probabilità di colpire i moltiplicatori più alti restano basse, vista la natura del gioco.

Consigli pratici per giocare a Plinko e provare a vincere

Se vuoi aumentare le tue probabilità di successo a Plinko, segui questi consigli:

  • Gioca in un casinò certificato: assicurati di registrarti e giocare in un casinò dotato di licenza ADM, garanzia di giochi sicuri e non truccati.
  • Gestisci il tuo budget: non puntare più di quanto puoi permetterti di perdere. Gioca sempre in maniera responsabile.
  • Sfrutta i bonus: molti casinò offrono bonus benvenuto che possono essere utilizzati anche sui giochi del Plinko. Usa questi bonus per iniziare a puntare senza investire soldi dal tuo conto.
  • Prova prima la versione demo: allenati senza rischiare denaro reale per comprendere meglio il gioco e capire la strategia da utilizzare.

Perché il gioco del Plinko è così poplare e diffuso?

Plinko è un gioco estremamente popolare tra i giocatori online per diversi motivi:

  • Semplicità e accessibilità: le regole sono facili da comprendere, rendendolo adatto a tutti i tipi di giocatori.
  • Adrenalina e imprevedibilità: il percorso casuale della pallina rende ogni partita emozionante e unica.
  • Possibilità di vincite elevate: grazie ai moltiplicatori alti, i giocatori possono ottenere premi significativi.
  • Ogni giocata porta a una vincita: anche se spesso il valore della vincita è inferiore alla puntata, non ci sono puntate in cui il valore scommesso va completamente perso.
  • Disponibilità su diverse piattaforme: Plinko è presente sia nei casinò online che nei game show televisivi, ampliandone la notorietà.

Varianti del gioco del Plinko

Vista la sua popolarità, il gioco del Plinko è un titolo sviluppato da molti software provider e numerosi casinò offrono una o più varianti di questo gioco.

La strategia e le modalità per giocare a Plinko restano le stesse, quello che cambia sono il comparto grafico e il payout del gioco, come anche in alcuni l’aggiunta di modalità di gioco aggiuntive.

Alcuni titoli comuni che si possono trovare nei migliori casinò online sono:

  • Gioco del Plinko di Bgaming. Versione tra le più diffuse e apprezzate nei casinò online. Leggi la nostra recensione del Plinko di Bgaming.
  • Plinko Go di 1XGaming e Plinko Dare2win di Hacksaw Gaming, entrambi presenti nel catalogo di SNAI.
  • Pond of Plinko di Relax Gaming. Slot che offre un bonus game dedicato al Plinko, disponibile su LeoVegas.
  • Plinko game di Spribe. Sviluppato dallo stesso provider del famoso gioco Aviator, questo gioco permette di utilizzare funzioni avanzate come l’auto-play.

Dove giocare a Plinko?

Plinko è disponibile in numerosi casinò online, ma per giocare con soldi veri è necessario registrarsi e aprire il proprio conto nel casinò. Puoi trovare il gioco del Plinko nelle sue diverse varianti in casinò con licenza ADM come SNAI, Eurobet, Starcasinò, Sisal o Lottomatica.

Un consiglio per giocare a Plinko su questi siti è di sfruttare il bonus benvenuto o il bonus sul deposito offerti dal casinò, per avere del credito aggiuntivo da puntare.

Inoltre, è possibile provare anche la versione demo di Plinko per familiarizzare con il gioco prima di effettuare una puntata con denaro reale.

Strategia nel gioco del Plinko: conclusioni

Plinko è un gioco perfetto per chi cerca un'esperienza di gioco semplice ma emozionante. Sebbene non esista una strategia infallibile per vincere, seguire alcuni accorgimenti può migliorare la gestione del proprio budget e prolungare il divertimento. 

Ma una domanda molto molto comune è: si vince veramente a Plinko? La risposta è sì, si vince sempre una parte della puntata iniziale (ad esempio 0,2x o 0,5x), ma le vincite elevate e superiori alla propria puntata sono meno frequenti e influenzate dalle opzioni di righe e rischio scelte.

Se ami i giochi casuali e vuoi provare qualcosa di diverso dalle solite slot, Plinko è sicuramente una scelta interessante. Tuttavia, è fondamentale giocare con consapevolezza e senza aspettarsi guadagni certi. La chiave per un'esperienza positiva è giocare in modo responsabile e sapere quando fermarsi.

Menzionati in questo articolo