Il gioco d’azzardo è un passatempo ludico che va praticato utilizzando i soldi veri e dovrebbe, quindi, essere controllato. La dipendenza da gioco è un problema serio e bisogna saperla riconoscere per adottare le misure necessarie, ovvero fare una pausa e allontanarsi.
Ti è mai successo di non poter smettere di giocare? Hai avuto paura per la tua salute? Oggi presentiamo 7 domande da fare a se stessi per determinare se ti stai incamminando verso il territorio del disturbo da gioco e se sarebbe il caso di dire “basta”.
Come determinare se hai un problema con il gioco
Uno dei compiti più difficili risulta trovarsi faccia a faccia con la realtà ed essere sinceri con se stessi. Se non sei ancora riuscito a porti le domande più difficili, forse sarebbe il caso di farlo. Proponiamo qui di seguito le 7 domande principali per riconoscere i sintomi di ludopatia, ovvero il disturbo da gioco d’azzardo, come viene definito secondo il Decreto Dignità.
Prova a rispondere a tutte quante le domande e controlla se sei completamente “pulito” oppure sarebbe il caso di fare una pausa dal gioco.
- Hai mai giocato con l’idea di utilizzare il denaro vinto per finanziare un debito o le bollette non pagate?
- Quando perdi una partita di gioco senti il bisogno di continuare a giocare cercando di riprendere il denaro?
- Ti è successo dopo una vincita importante di avere la voglia straordinaria di giocare in continuazione nelle ore e giorni successivi?
- Hai mai venduto o ricettato beni personali per ottenere il denaro per giocare d’azzardo?
- Senti riluttanza per aver speso i soldi dedicati ai bisogni giornalieri come cibo, abiti, acqua ecc. pensando che avresti fatto meglio ad averlo utilizzato giocando?
- Ti capita di giocare più a lungo rispetto a quello che avevi progettato inizialmente?
- Ritieni che il gioco con soldi veri sia un “regalo personale” che fai a te stesso?
Momento della verità: se hai riposto ala maggior parte delle domande con un “sì”, il nostro consiglio più sentito è di ammettere a se stessi di dover fare un passo indietro.
Circoscrivere il tuo gioco online
Abbiamo già parlato tante volte di come avere più coscienza nel gioco, specie se si è giocatori principianti, oppure perché scegliere i casinò ADM. Questi consigli, come tanti altri nostri blog, sono degli articoli che dovrebbero aiutarti ad avere un rapporto con il gioco sano, cosciente e sicuro.
Per non arrivare a praticare il gioco senza limiti ci sono comunque altre prassi utili, che permettono di circoscrivere modalità e tempi di gioco. Dopo la prima regola, già citata, che comprende la sincerità assoluta con se stessi, eccone altre dritte per un gioco più controllato:
- Il primo consiglio è di allontanare la disponibilità immediata dei propri fondi. Se non riesci a maneggiare con cautela il tuo denaro, puoi cercare di affidare i tuoi soldi dedicati al gioco d'azzardo a qualcuno di fiducia.
- Secondo, bisogna sempre tenere conto presso quali casinò si va a giocare. Scegliere un casinò certificato da ADM non solo permette un gioco legale e controllato, ma offre anche la possibilità di autoesclusione e autolimitazione.
- Grazie a questi strumenti, il giocatore italiano può impostare un determinato periodo di tempo durante il quale non potrà giocare presso nessuno dei casinò ADM, oppure in casi limite escludersi dal gioco a vita. La seconda opzione permette invece di decidere una somma di denaro da non oltrepassare depositando al casinò.
- Terzo. Tieni traccia dei tuoi successi. Annota ogni giorno in cui ti sei tenuto alla larga dal gioco e sii fiero di te stesso. Sta andando benissimo.
- Quarto. Circondati dalle persone e cose che ami o alle quali una volta dedicavi il tuo tempo prezioso, prima che il gioco d’azzardo diventatosse la tua priorità numero uno. Hobby, sport e attività. Tenerti attivo è di cruciale importanza.
- Quinto. Abbi pazienza. Non sarà facile, non sarà veloce, ma è del tutto fattibile. Cosa più importante: puoi farcela! E noi lo sappiamo che è così. Buona fortuna!
Autoescluditi dai casinò online, appunta il tuo successo e ritorna ai tuoi passatempi preferiti che hai trascurato.
Segui questi consigli e poniti le 7 domande per capire se hai qualche disturbo legato al gioco d'azzardo. Per ulteriori informazioni, segui la nostra serie di blog e articoli dedicati al gioco responsabile: AskGamblers Education Corner.